Passare al contenuto principale

Temi

La CFIG pone regolarmente l’accento su temi di particolare attualità e importanza per i bambini e i giovani in Svizzera. Questi vengono approfonditi attraverso studi, rapporti e incontri per formulare infine raccomandazioni all’attenzione della politica.

Prevenzione della povertà nelle fasi di transizione verso la vita adulta

Durante la legislatura 2024–2027, la CFIG si occupa del tema della prevenzione della povertà, ponendo l’accento sui giovani nella fasi di transizione verso la vita adulta.

La salute mentale nell’infanzia e nella gioventù

Dal 2022 al 2024, la Commissione si è occupata in modo approfondito del tema della salute mentale dei bambini e dei giovani.

Partecipazione politica ed educazione civica

Tra il 2020 e il 2023 la Commissione si è concentrata sulla partecipazione politica, allo scopo di scoprire cosa spinge i giovani a impegnarsi e come può essere incoraggiato questo coinvolgimento.

Prospettiva di genere nella politica dell’infanzia e della gioventù

Tra il 2020 e il 2022 la CFIG s’è interrogata su come la politica dell’infanzia e della gioventù prendeva in considerazione le questioni di genere e desiderava conoscere meglio e far conoscere meglio i progetti o i programmi volti a lottare contro gli stereotipi di genere.

Bambini e giovani 4.0

Negli anni 2017–2019, la CFIG intendeva approfondire l’influenza della digitalizzazione sui bambini e sui giovani. L’avanzare della digitalizzazione porta numerose opportunità, ma anche sfide e rischi.