L’educazione alla cittadinanza è una colonna portante della democrazia. Nella sua posizione, la CFIG fornisce una valutazione della situazione attuale e formula raccomandazioni per rafforzare l'educazione alla cittadinanza nei vari contesti educativi.
Diritto di voto a 16 anni: rafforzare e accompagnare la partecipazione
La CFIG sostiene l’abbassamento dell’età per il diritto di voto a 16 anni. Il voto a 16 anni però non è una formula magica. Deve inserirsi in un programma ambizioso di rafforzamento delle competenze politiche tra i bambini e i giovani.
Il diritto dei minori a un’educazione senza violenza
La violenza come strumento educativo è ancora molto diffusa in Svizzera: è quanto confermano i risultati di recenti studi. La CFIG ha elaborato un documento in cui prende posizione al riguardo, formula raccomandazioni concrete ed esorta le autorità e i rappresentanti politici ad agire.