Conferenza nazionale della CFIG 2015

Io e la mia Svizzera:
cosa pensano i diciasettenni su formazione, famiglia e società
Conferenza nazionale della Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG) Martedì 10 novembre 2015, Fabrikhalle, Berna
In che modo i giovani diciasettenni che vivono oggi in Svizzera vedono il loro futuro e quello del Paese? A tale proposito, la CFIG ha commissionato un’inchiesta rappresentativa tra questi giovani.
La Conferenza nazionale della CFIG «Io e la mia Svizzera» del 10 novembre 2015 ha offerto vari momenti d’informazione e scambio sui risultati dell’inchiesta. Dalle discussioni di gruppo e da un dibattito politico sono emerse raccomandazioni per il lavoro con i giovani nel contesto scolastico ed extrascolastico e per lo sviluppo futuro della politica dell’infanzia e della gioventù.
Il rapporto completo Ich und meine Schweiz. Befragung von 17-jährigen Jugendlichen in der Schweiz (in tedesco con riassunto in italiano) è stato pubblicato nel giugno 2015.
Prima della conferenza, alcuni giornalisti di Tink.ch hanno intervistato i giovani riguardo ai risultati dell’inchiesta (in tedesco e francese):
- Per quali temi vorresti avere voce in capitolo in quanto minorenne? Quale argomento o progetto politico ti avrebbe spinto alle urne anche prima dei 18 anni?
- Immagina una famiglia con 2-3 figli. Secondo te, come dovrebbero essere ripartiti i compiti all’interno di una coppia (attività professionale, lavori domestici)?
- Sei più favorevole a un servizio militare obbligatorio per tutti (donne, uomini, stranieri) oppure a un servizio civile in cui le cittadine e i cittadini possono scegliere in quale ambito dare il loro contributo (difesa nazionale, salute, ambiente, lavoro sociale ecc.)?
- Cosa significa per te «ben integrato»?
- Se tu potessi cambiare una cosa qualsiasi in Svizzera, cosa cambieresti e perché?
Maggiori informazioni sul tema Inchiesta tra i diciassettenni.