Organizzazione
La CFIG si riunisce in seduta plenaria di regola quattro volte l’anno. Di seguito sono presentati brevemente i suoi organi.
Presidente
Il presidente presiede la seduta plenaria e il comitato direttivo e rappresenta la CFIG verso l’esterno.
Vicepresidenti
La vicepresidenza è assunta da due persone, che rappresentano la presidenza sia all’interno che verso l’esterno.
Comitato direttivo
Il comitato direttivo della CFIG, costituito dal presidente, dai vicepresidenti e da due membri eletti in seduta plenaria, prepara gli affari per la seduta plenaria assieme all’organo esecutivo.
Gruppi di lavoro
L’attività della CFIG è organizzata in gruppi di lavoro permanenti e/o istituiti per progetti specifici. Il numero e i compiti di questi gruppi sono stabiliti dalla Commissione.
Organo esecutivo
La segreteria scientifica è responsabile per la gestione degli affari della CFIG. I co-direttori partecipano alle sedute plenarie con voto consultivo.
Dal punto di vista amministrativo la CFIG è subordinata al Dipartimento federale dell’interno. L’organo esecutivo è aggregato all’Ambito Famiglia, generazioni e società dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).
Organigramma
